Per ricevere la nostre news in anteprima REGISTRATI QUI!
Il bene che gli uomini possono fare da soli è ben poco in confronto a quello che possono fare uniti The good men may do separately is small compared with what they may do collectively Benjamin Franklin
Per il secondo anno consecutivo le Associazioni I Love Papà, Figli Negati e I Love Alatri richiederanno ufficialmente allo Stato Italiano l’Istituzione della Festa Nazionale dei Figli.
La Festa-manifestazione si svolgerà a Roma in Piazza Monte Citorio dalle 10 alle 19.
Verranno premiati con due Minioscar, per la prima volta in Italia, i figli dell’anno 2010.
Hanno aderito alla richiesta altre Associazioni: Rotary Club Guidonia Montecelio, Associazione Simper
Fidelis Roma ( Gruppo motociclisti Harley Davidson ), Associazione Gruppo Storico Romano, Associazione
Uomini Casalinghi, Associazione Alessandro Bini, Associazione I Love Sanremo, Gruppo Black Jack Cafè
(campione del mondo Ferrari Challenge).
Dopo le Feste della Mamma, del Papà e dei Nonni è doveroso dedicare la stessa giornata di festa anche ai Figli. Questa festa si festeggia in moltissimi Paesi del mondo. In Svezia si festeggia dal 1916.
Ogni 15 giugno, data stabilita dalle tre Associazioni (è una data a metà tra la festa dei genitori e quella dei nonni), si celebrerà questa felice ricorrenza davanti a Monte Citorio fino a quando non verrà votata dal Parlamento.
L’anno scorso, il dott. Alberto Solia, Consigliere Capo della Segreteria del Presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto una delegazione delle Associazioni composta da Giorgio e Giulia Ceccarelli (Presidente e Vice Presidente dell'Associazione I Love Papà) che ha consegnato la richiesta della Istituzione della Festa Nazionale dei Figli.
Tre Comuni Italiani (Albano, Tivoli e Ponzano Romano) e il Municipio XI del Comune di Roma hanno aderito alla Festa dei Figli con Patrocinio gratuito. Il 15 giugno verrà consegnato al Parlamento il documento di richiesta della Festa Nazionale dei Figli in cui si chiederanno:
- il rispetto dell'importanza dei figli all'interno delle famiglie
- iniziative per la valorizzazione del ruolo dei figli promosse dalle Regioni, dalle Province e dai Comuni
- approfondimenti nelle scuole pubbliche e private delle tematiche relative al ruolo dei figli,
- Istituzione del Premio Nazionale del Figlio e della Figlia dell'anno per premiare quelli che hanno
compiuto azioni meritorie sul piano sociale
Alla Festa del 15 giugno parteciperanno genitori, nonni e soprattutto i figli.
Su richiesta del consigliere del Municipio XI del Comune di Roma, Massimo Cartella, è stata approvata all'unanimità da tutto il Consiglio del Municipio XI la proposta delle Associazioni I Love Papà e Figli Negati sulla Istituzione della Festa Nazionale dei Figli.
Questa votazione unanime è la dimostrazione che la Festa dei Figli è riconosciuta da tutti i partiti italiani come utile per tutte le famiglie e per il Paese.
Dopo il Daddy's Pride di Roma e di Vienna (nona edizione) un'altra giornata storica per tutti gli italiani: la Festa Nazionale dei Figli.